Tra i vari, possibili discorsi introduttivi alla lettura del Trattato teologico-politico - testo insieme di critica biblica, filosofia della religione e filosofia politica - quello tendente a mettere in luce il significato della filosofia politica spinoziana e il nesso esistente tra filosofia politica e metafisica spinoziana è parso offrire il tipo di approccio al testo oggi piú pertinente. Tale scelta esprime, inoltre, la convinzione che la problematica del Trattato trovi la sua unità e abbia il suo scopo nella discussione dei temi politici. L'abbattimento del pregiudizio teologico, perseguito attraverso l'analisi dei fondamenti della tradizione teologica e la riflessione sulla storia del popolo ebraico - e concludentesi nella subordinazione del potere religioso al potere politico -, è momento preliminare alla affermazione delle libertà civili, nella quale l'Autore stesso definisce lo scopo dell'opera. Mostrare, poi, come anche la filosofia della religione, esposta nel Trattato, abbia a suo fondamento i principî della metafisica, già elaborati da Spinoza pur se non resi pubblici, serve d'altra parte a chiarire, mettendola in discussione, la proclamata reciproca.
Leggere online libro Trattato teologico-politico (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 358)
Scaricare mobi eBook Trattato teologico-politico (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 358)
Trattato teologico-politico (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 358) leggere online eBook in italiano Trattato teologico-politico (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 358)
Thursday, January 25, 2018
Scaricare il libro Trattato teologico-politico (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 358) - Baruch Spinoza pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.