I 28 discorsi di S. Agostino sul Natale ed Epifania confermano lo zelo pastorale del vescovo nei confronti del suo gregge. Non solo carità pastorale e zelo si fondono insieme, ma Agostino comunica la passione per la Verità, la ricerca dell'amore e soprattutto l'umiltà nel perseguire l'itinerario verso Dio. Il mistero dell'incarnazione diventa così per il vescovo d'Ippona opportunità pastorale per ri-dire e ri-dare coraggio, speranza e robustezza di fede al popolo di Dio. La caratteristica prettamente pastorale dei discorsi ne fanno una valida istruzione di taglio catechetico e liturgico insieme, una perla di azione pastorale in cui traspare la sensibilità e la responsabilità del pastore nei confronti del suo gregge. Teologia e pastorale si fondono insieme in un linguaggio accessibile e comprensibile. Nei discorsi del Natale e dell'Epifania, possiamo scoprire un metodo pastorale che, partendo dal dato teologico - l'incarnazione e la nascita di Cristo, l'Epifania come manifestazione di amore e rendimento di grazie -, ci indirizza alla visione della nostra realtà con gli occhi della fede e del vangelo portandoci.
Sant'Agostino. Discorsi sul Natale e l'Epifania leggere online eBook in italiano Sant'Agostino. Discorsi sul Natale e l'Epifania
Scaricare Sant'Agostino. Discorsi sul Natale e l'Epifania doc eBook
Mario Colavita leggere online libro
Scaricare ePUB eBook Sant'Agostino. Discorsi sul Natale e l'Epifania
Sunday, April 8, 2018
Scarica Sant'Agostino. Discorsi sul Natale e l'Epifania [pdf] - Mario Colavita
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.