La morte nera del titolo è l'epidemia che, giunta in Europa nel 1347, si diffonde attraverso le città del Mediterraneo, l'ovest dell'Italia, la Francia meridionale, per poi risalire più a nord, sempre preceduta da un'onda di leggende sul morbo e frenetici passaparola. Siamo in Inghilterra, nella primavera del 1349, in una tranquilla e operosa comunità, chiamata Walsham. L'arrivo della peste in questo villaggio rurale della contea del Suffolk, tra l'aprile e il giugno del 1349, è devastante: la popolazione locale viene letteralmente dimezzata. Il volume è un esperimento letterario di docudrama, in cui il professore di Storia dell'Università di Cambridge racconta la storia dell'epidemia, dei personaggi e degli eventi di Walsham, mescolando realtà e finzione. Si configura un'indagine storica sulla vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della peste nera, rigorosamente basata sui documenti, i cosiddetti registri di corte perfettamente conservati nel paesino di Walsham, che, al tempo stesso, tiene avvinto il lettore nella suspense quasi cinematografica dell'incalzante avanzare di questo morbo letale.
La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento Scaricare MOBI eBook
La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento di John Hatcher txt
La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento leggere libri
Scaricare La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento doc eBook
Sunday, May 27, 2018
Scarica La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento libro - John Hatcher .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.